Polipetti su crema di fave e cicoria
Il #profumodinatale per il nostro amico Antonio di Bari è questo antipasto di "polipetti fritti su un letto di crema di fave e cicoria", due verdure tipiche della sua terra.
La preparazione è molto semplice:
INGREDIENTI per 4 persona
500g di polipetti o moscardini
1 vasetto di fave e cicoria di Sapori dell'Antica terra
farina qb
olio di arachide per friggere qb
sale,pepe, pomodorini secchi ( usiamo quelli di Fantasia Napoletana, leggi la loro storia)
...
Leggi di più
Thanksgiving a modo mio
Per il Thanksgivingday, voglio preparare il tacchino a modo mio.
E' la ricetta con la quale preparo spesso il cosciotto di cappone a Natale, ma per gli amici americani ho utilizzato il tacchino e qualche piccola innovazione.
INGREDIENTI
1 sopra coscia di tacchino disossata circa 1kg
250 gr di ricotta
200 gr ca. di castagne bollite
150 gr di pancetta affumicata
parmigiano q.b
q.b Olio EVO
vino bianco, sale e pepe.
PROCEDIMENTO
Far lessare le castagne con 2 ...
Leggi di più
Merluzzo alla vicentina, piatto della tradizione
"Vicentina magnagati", questo è quello che mi viene detto subito dopo avermi chiesto qual è la mia città natale.
Io rispondo solitamente con un sorriso, un po' stupita che questo antico detto abbia superato di gran lunga i confini regionali.
A volte mi dilungo spiegando l'origine di questi detti veneti, oppure rispondo ironicamente: " si ma la coda la lasciamo agli altri ;) "
Ovviamente scherzo, visto che mi fa rabbrividire solo l'idea che la mia povera micia e tutti i suoi amichetti ...
Leggi di più
Polpettone di pane, zucchine & co.
A volte si rinuncia a qualcosa per il dispiacere di avanzarne.
La soluzione non è rinunciare, ma trasformare, riutilizzare, inventarsi qualcosa di nuovo e di diverso.
Le nostre nonne e mamme erano specializzate nel trasformare le cose per darle una nuova vita. Dai cappotti girati dalla parte della stoffa meno consumata, ai colletti delle camicie.
Per le generazioni che hanno vissuto il periodo della guerra o che sono arrivate subito dopo, il riutilizzo era una parola d'ordine.
Noi che ...
Leggi di più
Braciolettine alla messinese variante al pistacchio
Ricetta meravigliosa siciliana, che c'è stata inviata dal nostro amico Valerio di Messina con il quale ci piace condividere i sapori, le tradizioni locali e le conoscenze dei prodotti siciliani.
Parlavamo di pistacchi di Bronte e ci ha consigliato la ricetta di queste "Braciolettine Messinesi" nella sua variante al pistacchio, una ricetta di sua madre Lella che, dopo averle mangiate in un ristorante cinquant'anni fa, se ne innamorò talmente da riproporle spesso in famiglia nel ...
Leggi di più
Carciofi ripieni con piselli
Doveva essere uno spezzatino di manzo con piselli e invece è un carciofo ripieno con piselli ;)
Non ce l'ho fatta, è più forte di me, non riesco ad abbinare proteine animali e proteine vegetali, la trovo un'esagerazione e come tutte le esagerazioni .. dannosa.
E così, piselli siano, visto che iniziano a trovarsi freschi nei banchi del mercato, ma accompagnati dai carciofi ripieni, per dare l'idea di una pietanza accompagnata dal contorno, un piatto leggero, gustoso e diciamolo, ...
Leggi di più
Filetto di carne al semilatte
Questa ricetta è una mia elaborazione della ricetta del filetto al latte, chiamata semilatte perchè ne uso meno della metà necessaria, questo per rendere la ricetta il più leggera possibile.
INGREDIENTI
800/1 kg di carne, potete scegliere tra filetto di manzo, ossocollo se è maiale, oppure spalla
1/2 litro di latte
50 gr di burro ( anche meno)
1 porro
2 cipolle
q.b. sale, olio e.v.o, brodo vegetale
q.b. rosmarino, salvia, alloro
PROCEDIMENTO
Infarinate la ...
Leggi di più
Cotechino e non “scarpone”
Non me ne voglia "Casa M." o "i Grossi", ma non si può confondere un cotechino con uno z...scarpone!
"Il Cotechino viene prodotto soprattutto da novembre in poi, nel tradizionale periodo della lavorazione della carne di maiale, e arriva puntuale sulla tavola delle feste dove trionfa in particolare nel menu di San Silvestro come must imprescindibile. A distanza di 500 anni dalla sua creazione, il cotechino, il più famoso tra tutti gli insaccati da cuocere, continua ad ammaliare i palati ...
Leggi di più
- Nessun post
- Post più recenti