Budino di ciliegie
A forza di “ciliegiare” con i nuovi amici di Prelibata che questa mattina mi sono svegliata (prestissimo) con una voglia matta di fare colazione con un budino di ciliegie,
merenda o colazione “antica”, che mi preparava mia nonna quando passavo insieme a lei i primi pomeriggi di vacanza dopo aver finito la scuola.
Era nei suoi ricettari ma l’avevo completamente dimenticata, e solo il gioco della sfida all’ultima ciliegia me l’aveva fatta ritornare in mente insieme a tanta nostalgia:)
Aprendo il quaderno della nonna, guardavo le sue ricette e riflettevo sul fatto che anche le ricette hanno sempre seguito un po’ le mode del momento, ma io, che dirvi, ho sempre adorato il vintage!!!)
INGREDIENTI
3 Uova intere
100 gr di zucchero semolato
Mollica di pane sminuzzata gr 125
Marsala 1/2 bicchiere
Burro per ungere la tortiera q.b.
Ciliegie gr 500
PREPARAZIONE
Denocciolate le ciliegie.
Imburrate ed infarinate uno stampo da budino della capacità di 1 litro circa.
In una terrina o nella planetaria, montate 1 uovo intero con due tuorli ( mettendo da parte gli albumi), lo zucchero, la buccia del limone ed il succo di mezzo limone.
Mettete in un’altra terrina la mollica di pane a bagno con il marsala.
Montate a neve ferma gli albumi.
Quando le uova saranno bene montate e spumose, aggiungete piano piano la mollica bagnata di marsala e gli albumi montati a neve ben ferma.
Versate un dito di questo composto nella forma di budino, metteteci sopra parte delle ciliegie, poi ancora composto e altre ciliegie e così via, fino a completare con il composto.
Mettetelo nel forno precedentemente riscaldato a 150-160° per circa 60 minuti.
A questo punto, mentre aspettavo, mi sono andata a fare la mia bella doccia con barba e capelli …, vabbé la barba no;)
Dopo essermi asciugata, sistemata e vestita e, dopo aver messo sul fuoco la moca e il bricco del latte, ho trovato una sgradita sorpresa,
qualcuno aveva già mangiato metà budino!!! 🙁
La RICETTA è FUORI GARA ovviamente!!!! 😉
Lascia un commento