Filetto di carne al semilatte
Questa ricetta è una mia elaborazione della ricetta del filetto al latte, chiamata semilatte perchè ne uso meno della metà necessaria, questo per rendere la ricetta il più leggera possibile.
INGREDIENTI
800/1 kg di carne, potete scegliere tra filetto di manzo, ossocollo se è maiale, oppure spalla
1/2 litro di latte
50 gr di burro ( anche meno)
1 porro
2 cipolle
q.b. sale, olio e.v.o, brodo vegetale
q.b. rosmarino, salvia, alloro
PROCEDIMENTO
Infarinate la ...
Leggi di più
Cotechino e non “scarpone”
Non me ne voglia "Casa M." o "i Grossi", ma non si può confondere un cotechino con uno z...scarpone!
"Il Cotechino viene prodotto soprattutto da novembre in poi, nel tradizionale periodo della lavorazione della carne di maiale, e arriva puntuale sulla tavola delle feste dove trionfa in particolare nel menu di San Silvestro come must imprescindibile. A distanza di 500 anni dalla sua creazione, il cotechino, il più famoso tra tutti gli insaccati da cuocere, continua ad ammaliare i palati ...
Leggi di più
- Nessun post
- Post più recenti