Riso nero Beppino alla VanGogh
Riso nero integrale con verdure colorate di stagione.
Il 7 Ottobre nella mia città è stata aperta la mostra di Van Gogh, "Tra Grano e Cielo".
Ispirata da questo clima "colorato" che si respira in città e in provincia, oggi, in una giornata grigia e nebbiosa, per un pranzo dietetico e vegetariano, ho preparato il riso nero integrale.
Non è semplicemente un riso nero integrale, ma è il nero Beppino!
Vi ricordate la mia giornata alla fantastica festa di Isola della Scala e la ...
Leggi di più
La Festa del Risotto Italiano
Isola della Scala un paese carico di Riso
Ancora 8 giorni per poter godere di questa fantastica Festa del Riso Italiano.. o meglio del Risotto di Isola della Scala!
Ci troviamo in provincia di Verona, nella bassa veronese, terra ricca di risorgive e bagnata dall'Adige!
Terra carica di riso, la cui coltivazione iniziò prima del 1.600, per volontà della Serenissima Repubblica di Venezia.
La coltivazione cerealicola in questi territori negli anni '80 venne minacciata dallo ...
Leggi di più
Gnocchi di patate al limone
Gnocchi di patate? allo patate del Monte Faldo
Gnocchi di patate al limone, un matrimonio ben riuscito tra l'ultimo limone di Sorrento rimastomi prima della nuova raccolta e le patate del monte Faldo, prodotto De.Co sovracomunale dei comuni di Trissino, Brogliano, Cornedo, Nogarole e Valdagno .
Se non conoscete queste meravigliose patate dal sapore unico andate, i primi due week end di Settembre all'ormai famosissima " festa del gnocco" .
E' una festa che attrae moltissimi turisti, ...
Leggi di più
Frollini di zucca e amaretti con zabaione al passito
Frollini di zucca con amaretti ..accompagnati da uno zabaione al passito!
Ma quanto versatile è la zucca?
Io lo trovo meravigliosa, non solo per le sue molteplici forme. Non solo perchè adoro le decorazioni fatte con la zucca.
Ma anche per quante ricette si possa fare con una zucca, rendendole tutte meravigliose.
Con la zucca, puoi fare il pane, i biscotti , puoi usarla per fare dei favolosi primi piatti, pasta, zuppe, gnocchi, oppure usarla come contorno, ai ferri, fritta e ...
Leggi di più
La Giardiniera di Morgan ispira le Melanzane profumate
La Giardiniera di Morgan, che cos'ha di speciale?
Melanzane profumate e Giardiniera di Morgan, per la giornata dei sotto aceti del calendario del Cibo Italiano
Che cosa li unisce? Ora ve lo racconto...
Sabato 1 luglio 2017, è già iniziato il caldo e si inizia a sentire la voglia di vacanza.
Nonostante ciò, la sveglia messa ad un'ora atipica per un sabato di luglio viene affrontata piena di entusiasmo.
Mi aspetta la giornata con le amiche food blogger per visitare il laboratorio ...
Leggi di più
Polpette di melanzane con salsa di carote
Melanzane Fritte o al forno?
Sono le domande alle quali ottieni sempre una risposta positiva ;)
Una volta scoperta questa ricetta, non la abbandoni più, perché le polpette di melanzane è come uno quei giochi per la famiglia, dove sulla scatola é scritto dai 3 ai 99 anni. ;)
Ecco per le polpette è così, fanno impazzire pure mia figlia che ... ho detto tutto ;)
Ingredienti per 4 persone Polpette
4 melanzane medie
3 uova
1 spicchio d'aglio ( ci starebbe molto ...
Leggi di più
Tutti pazzi per gli spiedini di verdure
Spiedini solo con verdure di stagione ;)
Quando sento nominare la parola spiedini penso subito a tre cose..
gli amici, l'estate e quei fantastici pezzetti di pollo che mia mamma alternava ai wurstel artigianali divisi tra loro dalle fettine di peperone!
Oggi per gli amici Vegetariani e per la giornata nazionale degli spiedini del Calendario del cibo Italiano,
propongo Gli Spiedini solo di verdure ;)
Con gli spiedini di verdure di stagione ho accontentato ...
Leggi di più
Pezzogna all’acqua pazza
Cottura in acqua pazza per la Pezzogna, il re del mare Tirreno!
Oggi celebriamo la cottura in Acqua pazza, per il calendario del cibo Italiano e per noi che ne usciamo pazzi.
Lo celebro cucinando la "Pezzogna" chiamata anche Occhione o Occhialone e Pagellus Bogaraveo.
Un metodo di cottura tipico della cucina napoletana per il re dei pesci della costiera, la Pezzogna.
Un pesce pregiato e molto saporito, che vive nei fondali del Tirreno nelle zone intorno all'Isola di ...
Leggi di più
Grigliata di carne, poche regole per un’ottima riuscita!
Grigliata di carne, sembra facile!
Che ci vuole per fare una grigliata di carne?
Un camino con griglia, oppure un barbecue all'aperto, una compagnia con un buon appetito, delle buone birre messe in fresco o del buon vino rosso alla giusta temperatura ed il resto è semplice!
In effetti, invitare gli amici per fare una grigliata è uno di quegli inviti con apparentemente meno complicazioni dietro l'angolo.
L'uomo è solitamente l'addetto al barbecue, eccetto a casa mia,
dove i ...
Leggi di più
Aperitivo con Hugo e tartine di pane nero con frutti di bosco
Hugo?
Ma chi è l'Hugo con il quale fare aperitivo?
Forse un biondone nordico dall'accento un po' germanico?
E' biondo e l'accento è Trentino, ha modi morbidi, freschi e vellutati, ma non fraintendetemi, Hugo è un coktail ;)
Viene chiamato "Hugo Spritz" e gli vengono affibbiati due padri creatori.
Ma io c'ero in quel rifugio a 2000 mt di altezza nella meravigliosa Val di Fassa fine anni '90, quando servivano quella bevanda.
Allora era semplicemente una bevanda rinfresc...
Leggi di più