Zeppole salate
Nella Nostra Bella Italia centro-meridionale vantiamo un dolce tipico della tradizione pasticcera dedicato proprio a questo 19 marzo, festa del papà: LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE.
La prima ricetta, pensate un po‘, risale addirittura al 1837…. ebbene, sono passati ben due secoli ma si discute ancora quale sia la più buona tra fritta o al forno, con crema pasticcera o panna,
con una spolverata di zucchero a velo o un’ amarena sciroppata, come narra la tradizione, io ho pensato che a questi papà moderni ci voleva una zeppola sia dolce che salata….. e ad ognuno la sua zeppola!!)
Risultato: Zeppole ripiene di patè di prelibata….. antipasto, secondo, cena al volo….. per un prelibato giovedì in attesa di un altro dolcissimo week end 😉
INGREDIENTI
175 gr di farina 00 setacciata
185 gr di acqua
165 gr burro
25 gr di latte intero
270 gr uova intere
un pizzico di sale
ESECUZIONE
- In una casseruola fate bollire a fuoco medio acqua, latte, sale e burro.
- Appena raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e versate la farina rapidamente e tutta in una volta, con un cucchiaio di legno o una spatola e mescolate bene.
- Ritornate sul fuoco e, sempre mescolando , cuocete l’impasto per 4-5 minuti.
- Trasferite l’impasto in planetaria con il gancio a foglia e lasciate girare per un minuto, aggiungete le uova una alla volta e mescolate molto bene. Attenzione a non aggiungere un ‘altro uovo se il precedente non si è ancora incorporato.
- Una volta incorporate tutte le uova, l’impasto deve risultare liscio ed omogeneo e con la consistenza di una creama densa.
- Usando una tasca da pasticciere su una teglia imburrata modellate le zeppole, facendo degli anelli con diametro dagli 8 ai 10 cm.
- Infornate a 220° per 15/20 minuti ma se colorano troppo, dopo 10 minuti abbassate il forno a 170°.
- Sfornate e, una volta raffreddati, riempite a piacere.
FARCITURA per le farciture non metto i pesi perchè bisogna andare una pò ad occhio e molto di assaggio 😉
- Farcitura Verde : formaggio cremoso, patè di cime di rapa o di altre verdurine dei nostri amici di Alberobello e 1 cucchiaio di maionese o più, a piacere. Lavorate gli ingredienti a crema, magari aiutandovi con un piccolo frullatore ed infine in una sacapoche da pasticcieri.
- Farcitura di verdure julienne: patate lessate, maionese e verdurine julienne sott’olio del nostro amico Mario di Pasta e.. Schiacciate le patate, aggiungete la maionese e le verdurine scolate dall’olio.
Lascia un commento