Risotto ubriaco al radicchio e Caciocavallo
Oggi ho percorso il gusto nel vero senso della parola, per fare questo squisito risotto con il radicchio Trevisano ho creato dei matrimoni inaspettati;
l’olio Olivastra di Intini Alberobello, dalle tonalità dolci amare riconducibili all’erba e al mallo di mandorla crea una base al radicchio, amaro anch’esso ma reso ricco di sapore dalla sfumatore del vino rosso d’Avola di Agrigento, il tutto mantecato con il caciocavallo affumicato della costiera sorrentina e il parmigiano di casa Guarnieri.
Quattro artigianalità nel piatto, espressioni di 3 regioni Italiane , è proprio un percorso di sapori 😉
INGREDIENTI per 4 persone
1 scalogno circa 30 gr
150 gr di di radicchio di Treviso tardivo
120 gr di Caciocavallo affumicato
320 gr di riso Carnaroli
800 gr di brodo vegetale
una noce di burro
60 gr di parmigiano reggiano gratuggiato grossolanamente
PREPARAZIONE
Tritate grossolonamenteil parmigiano e il Caciocavallo.
Tritate lo scalogno e mettetelo ad abbordirsi con un pò d’olio in una risottiera.
Lavare e tritare il radicchio ed aggiungerlo allo scalogno. Salare e lasciare appassire per qualche minuto.
Aggiungere il riso e tostarlo, cioè finchè i chicchi diventeranno lucidi e simil trasparenti, a questo punto aggiungere il vino e lasciarlo sfumare, procedere poi con il brodo vegetale caldo,
aggiungerlo a mano a mano che il liquido si asciuga ed il riso cuoce. Per un buon riso non commerciale servonodai 15 ai 17 minuti.
Togliere dal fuoco e mantecarlo con i formaggi e con una piccola noce di burro.
Un classico ever green 😉 Buon appetito!
- caciocavallo
- cibo artigianale
- cibo artigianale italiano on line
- cibo artigianale on line
- concorso
- formaggi campani
- prelibata
- Prelibox
- premio
- prodotti artigianali locali
- propositi-slowfood-mangiarsano-vegano-vegetariano-salutisti
- radicchio tardivo
- radicchio trevisano
- ricettedi gennaio
- risotto verdure
- rosso nero d'avola
- tour enogastronomici
- vendita alimentari online
- vendita online
- vendita prodotti artigianali
- verdure di stagione
Lascia un commento