108 posts tag prelibata

Gli antichi vigneti di Podere Volpaio

  Il nostro Paese è sicuramente tra i più belli del mondo per il grande patrimonio artistico, culturale, naturalistico ed enogastronomico di cui  tutta la penisola è ricca. La Toscana è di sicuro una delle regioni simbolo di questo patrimonio tutto italiano. Una regione dalle diverse sfumature di colore verde che ammantano le  colline tra le quali fanno capolino borghi e antichi campanili, che hanno saputo mantenere tutta la loro toscanità ;) Ricca di arte e di cultura, famosa ... Leggi di più

Sfida di luglio i vincitori

Un sfida nata per gioco a giugno,  ha animato anche  luglio  con il concorso di Prelibata. Questa nostra competizione  vuole spingere tutti noi a farci utilizzare quanto più possibile i prodotti di stagione, anche imparando a  conservarli e poterli usare  oltre  la loro stagionalità, come fanno i nostri artigiani produttori e come facevano le nostre nonne e mamme.  Vogliamo combattere l'acquisto della zucchina tutto l'anno!      non pensate subito male ;) Ieri sera ci siamo ... Leggi di più

Concorso di agosto: M&M melanzane e melone!

E' tempo di vivere appieno l'estate, per chi parte, per chi torna, per chi rimane a casa :) Il nostro concorso di agosto vi sfida così : M&M,  crea il piatto da assaporare per farci sognare! Regolamento :  Realizza una o due ricette che abbiano come protagonisti le melanzane o il melone, due alimenti versatili che vi permettono di spaziare parecchio!Puoi realizzare primi, secondi, dolci,  conserve etc, se partecipi con due ricette, dovranno essere di categorie diverse. Es: ... Leggi di più

Sformato con fiori di zucca

Ed eccoci arrivati finalmente alla sera del giudizio della sfida di Prelibata di luglio, dove il tema erano i fiori di zucca e  le albicocche. Adoro il riso in ogni sua forma ed ho sperato fino alla fine che qualcuno dei nostri sfidanti ci presentasse qualche bella ricetta con il riso. Visto che nessuno lo ha utilizzato, ho pensato bene di preparare io uno sformato di riso con zucchine e fiori di zucca per gli amici rimasti ancora in città che ci aiuteranno a decidere il vincitore o la ... Leggi di più

Polpettone di pane, zucchine & co.

A volte si rinuncia a qualcosa per il dispiacere di avanzarne. La soluzione non è rinunciare, ma trasformare, riutilizzare, inventarsi qualcosa di nuovo e di diverso. Le nostre nonne e mamme erano specializzate nel trasformare le cose per darle una nuova vita. Dai cappotti girati dalla parte della stoffa meno consumata, ai colletti delle camicie. Per le generazioni che hanno vissuto il periodo della guerra o che sono arrivate subito dopo, il riutilizzo era una parola d'ordine. Noi che ... Leggi di più

Cassatine siciliane con albicocche spiritate

Antonio interpreta la cassata siciliana in maniera "albicoccosa", lo avrà fatto per la nostra sfida o sarà proprio un pezzo forte della sua cucina?  ;) Vi proponiamo la sua ricetta Ingredienti per una tortiera di 24 cm 75 gr di fecola di patate 150 gr di zucchero semolato 1 pizzico di sale vaniglia in bustina 5 uova 120 gr di farina Ripieno cassata 200 gr di ricotta di pecora scaglie di cioccolato fondente , qt a piacere 100 gr di zucchero Decorazione 2 Ciliegie ... Leggi di più

Un bouquet di Fiori di zucca

I fiori di zucchina (o zucca) sono talmente belli da poter quasi essere utilizzati per un bouquet da sposa! :) Si distinguono per i colori brillanti e vivaci - dall'arancione ambrato, al verde erba passando per il giallo pastello - e per il sapore discreto per i palati più raffinati. I fiori  sono molto utilizzati nelle nostre ricette tradizionali, per la versatilità e l'abbinabilità ad altri ingredienti. I fiori di zucca ( o zucchina) sono vegetali erbacei a ciclo annuale, che ... Leggi di più

Piccola albicocca, grandi benefici

L'albicocca è il frutto simbolo del caldo, delle pause snack al mare e del sole! Un frutto ricco di virtù dalla consistenza morbida e succosa, dal profumo caratteristico e dal sapore unico. Non tutti sanno che questa meraviglia è originaria della Cina ed è un frutto con più di quattromila anni di storia :) L'albero di albicocco viene piantato con un clima fresco e la raccolta avviene invece con il caldo. L’albicocca è ricca di vitamine, soprattutto carotenoidi, vitamina A e ... Leggi di più