Filetto di carne al semilatte
Questa ricetta è una mia elaborazione della ricetta del filetto al latte, chiamata semilatte perchè ne uso meno della metà necessaria, questo per rendere la ricetta il più leggera possibile.
INGREDIENTI
800/1 kg di carne, potete scegliere tra filetto di manzo, ossocollo se è maiale, oppure spalla
1/2 litro di latte
50 gr di burro ( anche meno)
1 porro
2 cipolle
q.b. sale, olio e.v.o, brodo vegetale
q.b. rosmarino, salvia, alloro
PROCEDIMENTO
Infarinate la ...
Leggi di più
Broccoli Fiolari e carciofi con pesto di mandorle
I poli opposti si attraggono!
Anche questa potrebbe essere una bella idea per una cenetta a due, che ne dite?
Un nido di broccolo fiolaro, oppure di broccolo romano o barese, oppure di friarielli, a seconda di dove vi trovate, insieme ad una metà di carciofo, l'amaro del broccolo che si sposa con la nota dolciastra del carciofo, provare per credere!
INGREDIENTI ( per4 persone )
200 g di cimette di broccolo fiolaro
2 carciofi
1/2 limone
1/2 bicchiere di vino bianco
40 ...
Leggi di più
Due cuori e un caciocavallo con risotto
Come un pò tutte le ricorrenze, anche il giorno di S.Valentino è diventato ormai una festa commerciale, forse è solo un aiuto a chi deve trovare un pretesto per festeggiare!
Io penso che chi è innamorato, o si sente tale, non ha bisogno delle occasioni ufficiali per festeggiare quello stato di ebrezza che ci riempie il cuore.
Il giorno di S.Valentino in me risveglia l'emozione di una bambina, io, nell'attesa di una passeggiata, inconsueta, fino alla chiesa di S. Felice ...
Leggi di più
“Camminando la terra” con Luigi Veronelli
“Camminando la terra” con Luigi Veronelli
“Chi cammina la terra sa che l’importante non è arrivare, ma procedere, passo dopo passo. Camminare
la terra è esprimere il nostro vivere in continuo movimento. Talvolta occorre fermarsi per
riposare o per pensare e per gioire o per piangere, e alla fine ricominciare a camminare. Fermarsi
anche per ricordare e rivivere la strada percorsa”. (Luigi Veronelli)
‘Camminando la terra’ con le proprie ...
Leggi di più
Grissini apericena
Se avete figli grandicelli, capiterà che vi chiedano: " Mamma, mi trovo con gli amici, ognuno porta qualcosa, è un'apericena;) e in questa informazione c'è la richiesta ... mi prepari qualcosa?".
Un'apericena è un modo moderno per avvisarmi che faranno una cena informale, magari in piedi, e che quindi il pasticcio della nonna non va bene!
Che cosa mi invento per quest'apericena?
Dei bei grissini con i salumi calabresi del salumificio Suppa, salumieri dal 1900, il ...
Leggi di più
Coriandoli farciti
A Carnevale ogni scherzo vale!
Perchè non imbrogliate i vostri amici e famigliari con qualcosa che sembra dolce e invece è salata?
E' tempo di feste e festicciole, anche per i bambini e per le loro feste in maschera, imbrogliateli con dei piccoli e morbidi coriandoli farciti!
Ieri sera per una serata di tempeste di cervelli, ho preparato questi bocconcini... gli amici mi hanno guardata stupefatti dicendomi: dolcetti con panna a quest'ora ?
Ma sei diventata matta?...
Leggi di più
Torta di carote ricetta Brasiliana
Chi è Inés?
Una signora brasiliana conosciuta al mare più di vent'anni fa.
Sistemando i miei quaderni delle ricette, che sono quasi dei diari pieni di ricordi legati a persone ed a momenti vissuti e che ho iniziato a scrivere fin da quando avevo 9 anni, ho trovato il foglio di un blocco ingiallito, scritto in velocità in poche righe, perchè la ricetta è veramente veloce da fare che come titolo aveva : Ricetta Inés ... la mia torta di carote!
E' stato un piacevole ...
Leggi di più
Quanto costa? No, la vera domanda è: quanto vale?
Ho letto da qualche parte che se non possiamo permetterci l’olio d’oliva per friggere possiamo utilizzare quello di semi, questo sarebbe un ottimo metodo per risparmiare.
La cosa ha del surreale se penso che l’olio lo dobbiamo “mangiare” (un’azione che ha a che fare non con l’ingerimento meccanico ma con la NUTRIZIONE, cosa ben più complessa e delicata) e soprattutto che non trovo nessun articolo di illuminata economia del risparmio che mi consigli di non correre ad acquis...
Leggi di più
Cheesecake alla rosa canina
Cheese cake senza cottura, idea anche per S.Valentino.
Le amiche meno esperte ma con la voglia di fare un dolce a casa senza il rischio di buttare via tutto, saranno felici.
La cheesecake a freddo è molto semplice e scegliendo gli ingredienti giusti si riesce ad ottenere una vera armonia di sapori.
Inoltre può essere un'ottima ricetta di recupero.
Ecco gli ingredienti per fare la cheesecake senza cottura:
200 gr ca. di avanzi di biscotti.
Capita anche a te di avere nella ...
Leggi di più
SUPPA salumi dal 1960 gusto e tradizione
Storia
La Famiglia Suppa inizia la propria attività nel settore delle carni fin dal 1900, avviando a Fabrizia piccolo centro delle Serre Vibonesi, l’attività commerciale di macelleria, attività che si tramanda da quattro generazioni. Infatti dopo il nonno ed il padre nel 1960 Domenico Nazareno Suppa apre la sua prima macelleria a Toronto (Canada) continuando la lunga tradizione nel settore delle carni.
Spinto da un profondo senso di appartenenza verso la sua terra, nel 1978 torna a ...
Leggi di più