Sapori di casa ….Giuliana

Qualche mese fa ero a Salerno per lavoro, tra un impegno  e l'altro ho avuto la fortuna di incontrare la signora Laura, un avvocato  che per  passione, una grande passione, visto che  richiede grande impegno e molto studio, fa l'assaggiatrice di olio. Comprendere le sensazioni  gustative del palato ci rende capaci di distinguere  ogni piccolo ingrediente buono e cattivo all'interno di un prodotto. Capacità meravigliosa  che tutti noi dovremmo coltivare fin da piccoli, non per ... Leggi di più

Cornish Pasty a modo mio

Il Cornish Pasty è il piatto nazionale della Cornovaglia, tutelato dal marchio IGP. Questo Cornetto ripieno di carne, patate e cipolle, ma anche di altre verdure,  viene considerato il pasto dei minatori perchè,  alla fine dell'800, molti lavoratori della Cornovaglia, per la maggior parte minatori, emigrarono all'estero, esportando gli usi e costumi del loro paese tra i quali anche il Cornish Pasty. In realtà di questa pietanza si trova traccia già nei documenti reali risalenti ... Leggi di più

Limoncelli

Mumble.... mumble ( le rotelle che riflettono alla Paperino )...;) I sigari e la pipa fanno male, il Vecchia Romagna è passato di moda,  la cravatta non la usa più tutti i giorni perchè è in pensione e la libreria è stracolma di libri, forse dovrei regalargli una libreria nuova direttamente... oppure francobolli, ..non me ne intendo ! Alla fine ho deciso,  ho preparato al mio papà dei Biscottini al Limoncello, cercando di riprodurre dei buonissimi pasticcini che avevo ... Leggi di più

Stop all’olio di palma. Diffondiamo la petizione!

Buone notizie per la petizione promossa da “Il Fatto Alimentare” e da “Great Italian Food Trade” su Change.org per dire basta all’utilizzo dell’olio di palma negli alimenti, nocivo per la salute umana e causa di un preoccupante disboscamento delle foreste tropicali. La petizione ha raggiunto 100 mila firme in poco più di due mesi, con il risultato che ben sei catene di supermercati hanno ufficialmente dichiarato di impegnarsi ad eliminare l’olio di palma dai loro prodotti a ... Leggi di più

Le Rose di Pia

Gentilissima, la nostra amica Pia, che ci ha mandato questa buonissima ricetta di biscotti, veramente ci ha mandato anche i biscotti ;) Si chiamerebbero  "Le rose del deserto"... effettivamente  ci assomigliano, noi però li abbiamo chiamati , "Le Rose di Pia", ... anche perchè, la nostra amica ama molto i fiori, che  ricama e coltiva con maestria  e con i quali ha decorato il suo piccolo e delizioso  negozio-laboratorio.   INGREDIENTI -     1 confezione di fiocchi ... Leggi di più

Indivia Belga ai sapori Mediterranei

Non vi capita mai di avere una battaglia interiore che si esprime in ... vorrei ma non posso? Ecco oggi mi gira così. Avrei voglia di prepararmi un buon piatto saporito ma nello stesso tempo vorrei rispettare il venerdì di quaresima, tenermi  leggera e soprattutto ho pochissimo tempo :( E quindi... IDEA !   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 2 Cespi di indivia Belga 1 cucchiaio di patè di olive taggiasca Canaiella , Liguria 1 cucchiaio  di patè di pomodori secchi ... Leggi di più

Il prosecco di Colsaliz

Se dici Prosecco dici Veneto.. , un territorio alle spalle di Venezia,  nel cuore della zona classica del Prosecco DOC, nell'area più vocata di Collalbrigo, di Refrontolo e del Feletto dove per attestazione del Bonifacio tra il 500 e il 600 i vini prodotti in tale zona venivano chiamati "preziosi" per l'eccelsa qualità, sorge appunto  l'azienda agricola ColSaliz. Prende il nome dal colle  che sembra derivi dalla conformazione del terreno di tipo arenario chiamato dialettalme... Leggi di più

Tortelli di patate ripieni con salsa di burro alle nocciole

Ogni cosa ha la sua stagione. A casa mia si diceva:"questo mese è il momento di   "mettere via....." e seguiva il nome della frutta e della verdura di stagione, che in quel  periodo dell'anno abbondava negli orti dei parenti ed amici, o venduta ad un buon prezzo al mercato ortofrutticolo. Non c'eravamo ancora inventati  i grandi supermercati, dove si può trovare di tutto. Ma questa, è veramente una fortuna? Mi è piaciuto rivivere quei momenti del "mettere via " nei libri di ... Leggi di più

Farina KM5

Farina KM5  chiamata anche Farina dei Bissari, perchè prodotta a Costabissara, un paese a 5 km da Vicenza. Il km5  sta a significare  che tutta la coltivazione e la lavorazione del frumento si svolge all'interno di un'area di 5 km. Questa è la farina di Marco Schiavo e di sua moglie Stefania che, contro tutto e  tutti, si sono intestarditi a voler coltivare e produrre questo frumento autoctono, recuperando un vecchio terreno di famiglia. La loro farina è diventata un "caso" ... Leggi di più

Carciofi ripieni con piselli

Doveva essere uno spezzatino di manzo con piselli e invece è un carciofo ripieno con piselli ;) Non ce l'ho fatta, è più forte di me, non riesco ad abbinare proteine animali e proteine vegetali, la trovo un'esagerazione e come tutte le esagerazioni .. dannosa. E così, piselli siano, visto che iniziano a trovarsi freschi  nei banchi del mercato, ma accompagnati dai carciofi  ripieni, per dare l'idea di una pietanza accompagnata dal contorno, un piatto leggero, gustoso e diciamolo, ... Leggi di più